Corso di cucina e ricette a base di mela

I sapori dell’Alto Adige da portarsi a casa

Molti i premi che lo chef Christian ha vinto in occasione di vari concorsi internazionali. Sempre pronto a condividere con gli ospiti il suo sapere, Christian svela ingredienti, metodi di preparazione e cottura e non manca di dare anche qualche dritta su come presentare i piatti preparati.
Gustatevi un bicchiere di buon vino dando uno sguardo dietro le quinte in cucina, mentre Christian prepara un petto di vitello in crosta di erbe aromatiche e porcini o mentre delizia i suoi ospiti con una squisita panna cotta. I nostri corsi di cucina si tengono soprattutto nei mesi primaverili ed autunnali.

Ecco alcune ricette che vi faranno venire l’acquolina in bocca:

Ravioli “Andreas Hofer”

Ricetta per 4 persone

Pasta: 150gr di farina di segale, 100 gr di farina biacha, 1 uovo, 60 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio da minestra di olio
Sale, Impastare bene tutto e lasciar riposare per 30 minuti.
Ripieno: 160gr formaggio di malga stagionato da almeno 6 mesi, 160 gr di crauti freschi, 50 gr. di speck tagliato a fette
Inoltre: briciole di pane duro della Val Venosta, burro scuro, erba cipollina

Preparazione:
Tagliare a piccoli dadi le fette di speck e poi far riscaldare in una padella senza grasso, aggiungere i crauti finemente tritati e vaporizzare dolcemente per 2 minuti. Mettere il formaggio in un tritatutto e poi mescolare con il composta di speck e crauti.
Rendere l` impasto il più possibile sottile e poi con uno stampino del diametro di 10 cm ricavare dei tondi di pasta. Mettere il ripieno con un cucchiaio sopra il tondo, inumidire con acqua il bordo e richiudere i margini a forma di mezzaluna.
Cuocere i ravioli per 4 min. in acqua salata. Ricoprire con briccole di pane di segala e servire con burro scuro ed erba cipollina.

Tiramisu a base di mele alla “Torgglerhof”

Ricetta per 4-6 persone

IIngredienti: 250 gr. di mascarpone, 70 gr. di zucchero a velo, 200 gr. di panna, 1/8 l di vov, ½ l di succo di mela, 4 fogli di gelatina, 2 mele di media grandezza, 100 gr. mandorle tritate, 48 biscotti savoiardi, 1 cucchiaio da minestra zucchero di cannella

Preparazione:
Mescolare con zucchero a velo e vov il mascarpone, sbucciare le mele ed tagliarle a dadini. Riscaldare una parte del succo di mela e far bollire per un breve istante i pezzetti di mela e scogliere nel succo i fogli di gelatina già ammorbiditi. Dopo averlo raffreddato aggiungere l`intera massa di mascarpone. Sbattere la panna energicamente e aggiungerla alla massa di mascarpone. Imbevere i biscottini nel restante succo di mela e metterli a strati come per un normale tiramisù. Infine arrostire le mandorle tritate in una padella senza grasso e distribuirle sopra il tiramisù. Servire con zucchero di cannella.